Il contratto di rent to buy
Il Rent to buy è una nuova figura contrattuale introdotta nel nostro ordinamento dal DL 133/2014 convertito in Legge 164/2014, con cui il proprietario/concedente consegna fin da s
L’imposta di registro tra forma e sostanza del contratto
Decreto del Presidente della Repubblica 26/04/1986 n. 131. Articolo 20Interpretazione degli atti. 1. L’imposta è applicata secondo la intrinseca natura e gli effetti giuri
Incoterms 2020: breve illustrazione delle principali novita’
La International Chamber of Commerce (ICC) ha presentato, nell’ambito di una serie di eventi per la celebrazione del centenario dalla nascita della notissima istituzione internaz
Liquidazione in natura nelle societa’ di persone
La liquidazione in natura della quota del socio receduto nelle società di persone: tra datio in solutum e possibile reviviscenza del diritto al controvalore in denaro. Introduzion
Il reato di omessa bonifica ex art. 257, d.lgs. 152/06
Elementi del reato – bonifica c.d. ‘imperfetta’ – obbligo di comunicazione – qualifiche soggettive. Assolto con la formula “perché il fatto non sussiste” il resp
Gli effetti della declaratoria di fallimento sul procedimento arbitrale
Il tema affrontato è solo uno dei possibili profili di interazione che possono determinarsi tra arbitrato e fallimento intervenuto litependente: come devono comportarsi gli arbitr
La procedura di avvalimento del nuovo codice degli appalti
La procedura di avvalimento nella disciplina del Nuovo Codice degli Appalti. L’art. 89 del d.lgs. 50/2016 (c.d. “codice degli appalti”) come modificato dal d.lgs. 56/2017 def
L’incapacita’ genitoriale non incide sull’affido condiviso
L’incapacità genitoriale non incide sull’affido condiviso. La Suprema Corte di Cassazione interviene in un giudizio di modifica delle condizioni di separazione con o
Pensione di reversibilità
SI alla pensione di reversibilità in favore del coniuge separato con addebito. Nella sentenza n. 2606/2018 del 02/02/2018, la Corte di Cassazione supera con fermezza la decisione
Sospensione della prescrizione in materia di mantenimento
La Corte di Cassazione, Sez. III Civ. con ordinanza del 27/11/2017 n. 27889 si è pronunciata su di una questione più volte affrontata dalla giurisprudenza ed afferente l’applic