Obblighi a carico dei gestori del servizio di raccolta rifiuti anche non correttamente differenziati
Parere richiesto da una società operante nel Comune di Olbia in riferimento all’obbligo di ritiro ovvero di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, anche non correttamente
Green symposium. napoli 15-16-17 settembre 2021
Tre giornate dedicate alla Green Economy e all’Innovazione Tecnologica. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, questa volta in presenza, sarà l’occasione di confronto t
Picozzi e morigi avvocati su pmi.it – pmi e start up innovativa l’opportunita’ oltre la crisi
Benefici fiscali, discipline di favore e specifiche misure di accesso a strumenti di finanza alternativa sono solo alcuni dei vantaggi per chi sceglie di costituire una StartUp con
Webinar | reagiamo all’emergenza come ristrutturare le imprese e ripartire
Picozzi e Morigi Avvocati ha organizzato con la collaborazione di Intesa San Paolo un ciclo di Webinar gratuiti su piattaforma Skype riservati ai membri di Intesa ForValue. Il ci
La nullità della fideiussione prestata a garanzia delle operazioni bancarie per violazione della legge antitrust
Con il provvedimento n. 55 del 2005, Banca d’Italia, nella sua qualità di Autorità Garante della concorrenza tra istituti creditizi, ha ritenuto di censurare il modello di cont
Le offerte concorrenti nel concordato preventivo: l’art. 163 bis l.f.
1) Premessa.Il D.L. 27 giugno 2015 n. 83, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2015, n. 132, ha introdotto un importante correttivo in materia di atti dismissivi compi
Webinar | d.lgs. 116/2020: la gestione del rifiuto organico a seguito del recepimento del pacchetto sulll’economia circolare
APPUNTAMENTO ON LINEVenerdì 30 ottobre 2020 – ore 11.00 Per partecipare al webinar gratuito è sufficiente iscriversi a questo link:https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dl
La retribuzione di risultato dei dirigenti degli enti locali non costituisce una voce automatica
Lo Studio Picozzi & Morigi Avvocati, per tramite dell’Avv. Eugenio Aurisicchio, ha assunto la difesa di un’Amministrazione Comunale contro un dirigente il quale ha adito il
Intercettazioni. un caso di illegittimita’ delle prove
L’utilizzazione dei risultati delle intercettazioni in procedimenti diversi da quello in cui furono autorizzate: applicazione pratica del principio di diritto espresso dalle Sezi